Salt
  • Home
  • Funzionalità
  • Processi
    • Processi autorizzativi - Permitting
    • Processi di gestione amianto
    • Bonifica di siti contaminati
    • Sistemi di Gestione
    • Processi di Due Diligence
    • Valorizzazione Asset (Real Estate)
    • Piani di monitoraggio ambientale (P.M.A.)
  • Blog
  • Contattaci
  • Funzionalità
    GISCO un sistema modulare!
    Elenco moduli
    1. Home
    2. Funzionalità
  • Gestione anagrafica
  • Gestione documentale
  • Gestione delle comunicazioni
  • Gestione dei processi
  • Gestione delle attività
  • Gestione asset e dispositivi
  • Attività di misura
  • Web Gis
  • Reporting
Gestione anagrafica

Una specifica interfaccia consente la gestione di tutte le informazioni anagrafiche dei siti, dei dati catastali, delle immagini e documenti, a questi associati.

Possono essere gestiti più siti permettendo così la costituzione di un unico sistema gestionale a disposizione dell'organizzazione del cliente .

GISCO garantisce:

  • Gestione unica e condivisa di tutti i siti in carico al cliente, loro georeferenziazione e identificazione interattiva su interfaccia Google Maps. Possibilità di definire la tipologia dei siti tramite interfaccia di personalizzazione;
  • Gestione delle informazioni catastali tramite specifico task (riferimenti catastali NCU, planimetrie allegate, rapporti contrattuali con eventuale proprietà o Demanio, foto, documentazione associata);
  • Gestione degli aspetti amministrativi (sito di proprietà, non di proprietà, contratti affitto e loro scadenza, concessioni demaniali e loro scadenza, …….). Possibilità di definire la tipologia degli aspetti amministrativii tramite interfaccia di personalizzazione;
Gestione documentale

In GISCO possono essere archiviati e condivisi file di tutte le tipologie di estensione. Questi sono archiviati all'interno di cartelline strutturate sulla base del modello organizzativo del Cliente. L'architettura di archiviazione può essere modificata in base alle esigenze del cliente che nel tempo possono modificarsi. Ogni modifica apportata, si rende immediatamente visibile e disponibile a tutti gli utenti così da garantire uno standard organizzativo per tutto il gruppo di lavoro. Per ogni file archiviato può essere definita la sua visibilità tramite una procedura semplice e intuitiva in modo da garantire un adeguato livello di gestione della security delle informazioni archiviate.
Le funzionalità disponibili per la gestione documentale sono;
- Repository documentale personalizzato tramite cartelline, attribuzione diritti di accesso e visibilità – (struttura repository personalizzabile)
- Processo approvativo documentale definito dal cliente in base al tipo di documento, ruoli aziendali tipologia di firma. Per ogni documento, il cui eventuale processo approvativo risulta costantemente tracciato, è garantita la gestione delle varie revisioni emesse, approvate o eventualmente respinte, così da garantire la "storia" di ogni documento e del suo processo di approvazione.
- Flessibilità operativa del processo approvativo; Approvazione, rifiuto, delega della firma, richiesta firma integrativa, sono le opzioni a disposizione dell'utente grazie alle quali viene garantita la flessibilità di utilizzo del processo.

  • Archiviazione di file tramite interfaccia guidata, con possibilità di definire la cartellina di archiviazione. La compilazione dei campi descrittivi ne permettono la facile ricerca ottimizzandone l'archiviazione nel sistema;
  • Possibilità di attivare il processo approvativo a ciascun file caricato in GIS.CO;
  • Completa tracciabilità del processo approvativo. Un sistema di alert (mail) consente il monitoraggio del processo a tutte le funzioni coinvolte;
  • Approvazione/rifiuto di un documento; Caricamento e gestione delle revisioni emesse;
  • Revoca di firma
  • Delega della firma
  • Richiesta parere (firma integrativa);
  • Caricamento file pubblicato
  • Ricerca “full text” sul sistema su tutti i documenti archiviati.
Gestione delle comunicazioni

La capacità di poter rintracciare in modo rapido le comunicazioni intercorse con gli Enti di controllo, rappresenta oggi un elemento imprescindibile per qualsiasi soggetto chiamato a gestire processi amministrativi complessi come quelli ambientali.

GISCO fornisce semplici strumenti in grado di garantire questo controllo, offrendo grande flessibilità nella loro successiva gestione.

Il sistema può essere "aperto" a tutte le ditte e professionisti esterni che operano sul/sui siti secondo modalità di utilizzo e visibilità di informazioni definibili dal cliente. Questo consente il caricamento a sistema di documentazione tecnica e progettuale da questi redatta da sottoporre ad approvazione prima di essere inviata agli Enti. GISCO rappresenta quindi una piattaforma di lavoro condivisa in grado di ottimizzare i gruppi di lavoro.

  • Archiviazione e correlazione dinamica tra tutte le comunicazioni intercorse tra gli attori coinvolti in un qualsiasi tipo di procedimento gestito in GIS.CO (in ingresso ed in uscita);
  • Archiviazione e tracciabilità delle prescrizioni avanzate dagli Enti con evidenza del loro status (ottemperata o meno). Costante monitoraggio delle scadenze tramite specifici alert.
  • Ricostruzione in tempo reale del WorkFlow di tutte le comunicazioni evidenziandone i rapporti e la fase operativa di appartenenza. GIS.CO rende immediatamente disponibile la ricostruzione grafica dell’evoluzione del procedimento con la possibilità di “interrogare” ogni singolo elemento scaricando gli eventuai file (comunicazioni) a questo associati.
  • Ricerca “full text” sul sistema su tutti i documenti archiviati.
Gestione dei processi

Le aziende sono oggi chiamate a gestire processi ed aspetti gestionali di varia natura. Processi ambientali (bonifica siti contaminati, gestione amianto, decommissioning, Due diligence ambientali, piani di monitoraggio ambientale), processi legati al permitting (A.I.A., A.U.A., .....), valorizzazione Assett (Real estate), sistemi di gestione ambientale.
Questi processi richiedono una puntuale capacità di controllo e immediata condivisione dei vari step evolutivi così da garantire il rispetto della compliance legale, amministrativa, delle procedure interne offrendo al contempo gli elementi per garantire la necessaria capacità decisionale al management aziendale.
GiSCO. è progettato per supportare il cliente nella gestione di questi processi.

In base ai modelli organizzativi del cliente, per ogni tipologia di processo, possono essere definite le specifiche fasi operative e gli step di avanzamento.

GISCO permette la rappresentazione grafica dell’evoluzione di ogni processo anagrafato così da consentire la sua immediata visibilità a tutti gli utenti coinvolti.

Grazie ai campi costituenti l’anagrafica dei processi, risulta possibile realizzare immediate reportistiche in grado di fornire efficaci modelli di sintesi.

  • Bonifica di siti contaminati
  • Gestione amianto
  • Due diligente ambientali
  • PMA (Piani di Monitoraggio Ambientale)
  • Permitting (A.I.A., A.U.A., V.I.A...)
  • Valorizzazione asset
  • Sistemi di gestione ambientali
Gestione delle attività

Tutti gli aspetti operativi e le relative azioni da condurre in sito possono essere archiviati e gestiti in GISCO.

Azioni operative e di controllo, scadenze autorizzative, monitoraggi, sono attività che il cliente identifica, programma e conduce e per le quali è richiesto il controllo attuativo.
Grazie alla condivisione delle informazioni con tutto il personale coinvolto (interno all'azienda o fornitore esterno), è possibile associare ogni attività così da avere chiara visione del "chi fa che cosa".
La struttura di GISCO consente di associare le attività sia al sito che a specifici asset presenti al suo interno. Questo permette di avere, in un unico quadro di sintesi condiviso tra tutti i soggetti coinvolti, la visione complessiva delle attività in sito, il loro monitoraggio e l’immediata disponibilità di tutte le informazioni e la documentazione prodotta con la conduzione dell’intervento.

I tools di GISCO consentono di;

  • Personalizzazione delle tipologie di Azione, Scadenza e Monitoraggio in base alle esigenze del cliente;
  • Definire la Azioni, le Scadenze ed i Monitoraggi da condurre;
  • Attribuire l’attività (al personale interno o al personale di ditte esterne);
  • Condurre l’attività inserendo a sistema le informazioni previste in fase di programmazione (omogeneità delle informazioni archiviate);
  • Associare documentazione di campo, foto, verbali di avvenuta attività;
  • Monitorare l'avanzamento di tutte le attività programmate;
  • Emettere report di sintesi delle attività condotte.
Gestione asset e dispositivi

I processi e le attività da condurre, sono spesso legate agli asset o dispositivi per i quali è richiesta la gestione (amministrativa e tecnica). In GISCO è possibile definire ogni tipologia di "oggetto" definendone liberamente le proprietà e caratteristiche, così da rendere possibile il censimento di tutti gli oggetti da gestire ai quali poter associare eventuali attività controllo.

La flessibilità offerta da questo strumento di GISCO amplia l’utilizzo del sistema così da trasformarlo in un potente strumento di censimento e controllo.

Ad ogni oggetto censito sarà quindi possibile associare documentazione, immagini e, se previsto, l’aspetto autorizzativo (previsto dalla legge o dai processi gestionali interni).

  • Possibilità di censire ogni tipo di "oggetto", le sue proprietà e caratteristiche. Eventuali successive modifiche sono automaticamente rese disponibili a tutti i dispositivi anagrafati e relativi alla tipologia modificata.
  • Definizione delle informazioni da acquisire in sede di monitoraggio. Definizione della scheda di acquisizione;
  • Georeferenziazione del dispositivo. Sua visualizzazione su interfaccia Google Maps interattiva per accesso rapido alla scheda dispositivo;
  • Collegamento dinamico con le attività associate al dispositivo per una immediata visualizzazione delle "cose da fare";
  • Grafici dinamici per la visualizzazione dei parametri monitorati;
Attività di misura

Ogni processo di controllo, ambientale o relativo ad una generica attività di monitoraggio, produce dati numerici che devono essere archiviati e gestiti così da consentire la loro analisi tecnica ed il riconoscimento dei relativi trend.

In GISCO tutti i punti di misura e di acquisizione dati, sono anagrafati e descritti in una specifica sezione del sistema così da consentire la loro identificazione univoca. La tipologia, le proprietà e caratteristiche di ciascun "tipo" di punto di misura, possono essere definite ed eventualmente modificate dal cliente al presentarsi di nuove esigenze.
Ai punti di misura sono associati i dati numerici prodotti e relativi a varie matrici ambientali come acque, terreni, gas, rumore, atmosfera. Per consentire la loro tracciabilità, i dati sono collegati alla specifica attività di misura realizzata consentendo di correlare alla campagna di misura, le specifiche informazioni descrittive in modo da garantire nel tempo la sua immediata identificazione a tutti gli utenti.

Per consentire la geolocalizzazione dei dati analitici, a tutti i punti di misura sono associate sia le coordinate geografiche assolute che quelle della planimetria ufficiale di riferimento (vettoriale). Questo permette di generare in automatico shape files leggibili da tutti i sistemi GIS (Geographic information System) oggi disponibili (anche Open Source) e l'estrazione dinamica della base dati filtrata e comunque sempre georeferita.

La gestione della attività di misura consente di realizzare in GISCO;

  • Definizione proprietà e caratteristiche dei punti di misura e controllo. Loro censimento e geolocalizzazione;
  • Censimento campagne di misura, loro descrizione ed estrazione;
  • Caricamento dati di misura in modo automatico (tracciato excel, .txt, upload da ftp) o manuale. Archiviazione referto analitico .pdf;
  • Rappresentazione dati numerici sia in modalità "campione prelevato" che singolarmente. Confronto automatico con i limiti di legge selezionati dall'utilizzatore;
  • Elaborazione di grafici dinamici che pochi click;
  • Esportazione dei dati in formato excell secondo tracciati personalizzabili;
  • Esportazione dei dati in formato geolocalizzato in formato standard Shape files
  • Esportazione dei punti di misura sia in formato excell che in formato standard Shape files.
  • Gestione database degli analiti, delle unità di misura, dei riferimenti normativi e relative concentrazioni limite.
Web Gis

I processi di gestione ambientale producono dati numerici ed informazioni che quando visualizzati in modo “sintetico”, geografico, permettono il riconoscimento di aspetti e trend altrimenti difficili da comprendere. In GIS.CO. è presente un "Web GIS" che permette la rappresentazione geografica dei dati e delle planimetrie caricati a sistema.
Con pochi click l'utente può creare un progetto GIS rappresentando a video i dati di suo interesse opportunamente filtrati. Semplici ed intuitivi comandi permettono l'editing dei dati utilizzati così da rendere i progetti più efficaci. Salvando il progetto questo potrà essere caricato in momenti successivi o condividerlo con altri utenti in tempo reale.
Per garantire il massimo grado di integrazione di GIS.CO con realtà consulenziali e gestionali oggi operanti, il sistema permette l’estrazione di tutti i progetti GIS realizzati (planimetrie, dati analitici ed ogni specifico shape file utilizzato) tramite un file zip che può quindi essere scaricato dagli utenti e quindi elaborato secondo format grafici proprietari di terze parti.

Questa funzione garantisce un sostanziale risparmio di tempo grazie alla immediata e condivisa disponibilità dei dati planimetrici ed ambientali di riferimento.

In sintesi il Web GIS installato consente di;

  • Creare progetti personalizzati che possono essere salvati, richiamati ed eventualmente condivisi con altri utenti del sistema;
  • Rappresentare i dati numerici archiviati, sia in formato “grezzo” che filtrato, applicando sia soglie di riferimento personalizzate che i limiti di riferimento di legge per lo specifico analita;
  • Visualizzare i punti di misura del sito;
  • Rappresentare la planimetria del sito ed eventuali layer tematici (di tipo puntuale, lineare, poligonale);
  • Esportare, con un semplice "Click", il progetto GIS completo in formato standard (Shapes file) perfettamente leggibile da tutti i programmi commerciali GIS oggi presenti.
Reporting

GISCO garantisce una reportistica dinamica personalizzata sulla base delle esigenze del cliente.
Dopo una analisi condivisa, lo staff di GISCO sviluppa reportistica personalizzata in grado di rispondere alle specifiche esigenze riconosciute.
La reportistica, basandosi sui dati archiviati in GISCO, è dinamica e costantemente aggiornata. Ogni report, completabile anche con grafici di varia tipologia, può essere salvato in pdf e quindi condiviso all’interno dell’organizzazione.

In modo analogo, anche il “Workspace” di GISCO, offre l’immediata visualizzazione degli elementi su cui si desidera porre il “Focus” appena realizzato l’accesso al sistema (login). Questi elementi, personalizzabili in base alle esigenze specifiche del cliente, possono essere ulteriormente definiti in funzione dei “ruoli” aziendali censiti ed ai quali è associato il singolo utente.

Tutto questo per rispondere alla filosofia di GIS.CO……. 3 click e accedi all’informazione che cerchi!

Salt - HTML5 theme

La tua soluzione definitiva per la gestione di processi ambientali dal 2009!

Mesys srl
  • La nostra compagnia
  • Contattaci
Funzionalità
  • Gestione anagrafica
  • Gestione documentale
  • Gestione delle comunicazioni
  • Gestione dei processi
  • Gestione delle attività
  • Gestione asset e dispositivi
  • Attività di misura
  • Web Gis
  • Reporting
Processi gestiti
  • Processi autorizzativi - Permitting
  • Processi di gestione amianto
  • Bonifica di siti contaminati
  • Sistemi di Gestione
  • Processi di Due Diligence
  • Valorizzazione Asset (Real Estate)
  • Piani di monitoraggio ambientale (P.M.A.)
Contatti
+39 (050) 859090
+39 (055) 318668
+39 (370) 3731557
+39 (339) 8859001
info@piattaformagisco.com

Via Guidiccioni 23,
Loc La Fontina, San Giuliano terme,
Pisa - Italia - 56017

Via Pratese, 201,
Firenze,
Firenze - Italia - 50145

+39 (050) 859090 | info@piattaformagisco.com | RSS
© 2016 Mesys srl
Condizioni d'uso Privacy